ELENA AIELLO
Presidente & responsabile relazioni istituzionali
Riccioluto cervello in fuga, è digital marketing executive a Brighton (Uk). Si riconosce facilmente dalla nota parlantina e dalla decina di colori che riesce ad indossare ogni giorno. Alle persone noiose preferisce cani, gatti e squali (non fate domande). Scheletro nell’armadio: la collezione di peluche di Tigro.
CATERINA CIDDA
Direttore artistico & referente partnership con festival nazionali
Attrice ed educatrice teatrale, ha ereditato il dono dell’interpretazione dal padre, il noto direttore di doppiaggio Mario Maldesi. Alla passione per le scene affianca quella per la natura e le camminate, puntualmente interrotte dall’irrefrenabile desiderio di raccogliere e buttare via la spazzatura che osa incrociare il suo sentiero.
FRANCESCO AIELLO
Direttore artistico & referente partnership con festival stranieri
Intollerante al glutine e alle persone, si è trasferito a Bruxelles per evitare con eleganza la domanda: “Che lavoro fai?”. Calamita naturale per i gatti, uniche creature da cui accetta affetto incondizionato. Eterno indeciso e perfezionista al limite del patologico, grazie a lui una riunione dello staff può durare una decade.
MARCELLA BAIONE
Responsabile progetti formativi & CinemìCinemà Adventure
Docente di inglese in un liceo di Arezzo, se potesse porterebbe i suoi studenti a fare il giro del mondo. Sotto l’inconfondibile caschetto biondo nasconde una profonda passione per la lingua e la cultura giapponese. Nel tempo libero sforna torte e altre leccornie, per somma gioia dello staff.
ANNA AJELLO
Responsabile progetti formativi & CinemìCinemà Adventure
Originaria della statunitense Newburgh (NY), è docente madrelingua di inglese ad Arezzo. Divisa tra molteplici passioni – i viaggi, le lingue e l’interior design – esprime il suo estro artistico sfoggiando chiome color pastello. Il suo più grande difetto? E’ astemia.
ELENA BELLONI
Responsabile amministrazione & referente sponsor
Insegnante di matematica per quarant’anni, una volta guadagnato il traguardo della pensione ha pensato bene di sacrificarsi sull’altare di CinemìCinemà e dei suoi bilanci, coniugando la passione per i numeri ad uno spiccato senso pratico (la sola a possederne). Unica attività all’aria aperta degna di attenzione: il giardinaggio.
ROSAMARIA FONTEVIVO
Responsabile area legale
Giurista. Cuore calabrese trapiantato a Milano, equamente diviso tra le sue due grandi passioni: le aule di tribunale e lo stadio. Quando decide di tradire il codice penale o il Campionato, si concede un thriller psicologico sul grande schermo. La leggenda narra che nelle sue vene scorra caffè.
SARA AIELLO
Graphic designer
Pur essendo la più giovane – per età e per iscrizione – ha già scoperto a sue spese di essere indispensabile. Laureata in Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Bologna, è l’esteta dietro alla nuova veste grafica di CinemìCinemà.
Vive sulla Terra solo perché tra le nuvole manca l’ossigeno. E il cioccolato.
BEATRICE BERTOZZI
Responsabile comunicazione e ufficio stampa
Giornalista professionista, ha affrontato il giro di boa dei 30 anni con discreto ottimismo. Grammar nazi, si impegna ad imparare l’arte della diplomazia con deprecabili risultati. La sola sfumatura di rosa che può tollerare è quella del tramonto, vero e unico guilty pleasure. Dopo la pasta al pesto.
SARA GRECO
Responsabile raccolta fondi e marketing sociale