Rainbow Project – la solidarietà di CinemìCinemà

Il nostro naturale slancio verso l’altro si ritrova in Rainbow Project, annuale campagna di solidarietà che l’associazione promuove con l’obiettivo di portare un aiuto concreto e, parallelamente, sensibilizzare le nuove generazioni al sostegno reciproco.

Il nostro progetto Rainbow, nato del 2012 con una raccolta fondi per la fondazione Study Hall di Lucknow, India, vuole essere un ponte tra la realtà, dove i diritti umani non sempre sono rispettati, e un futuro concreto dove le disuguaglianze possano essere ridotte, fino a scomparire del tutto. Il cinema e le arti visive mostrano il mondo che ci circonda e ne trasformano la narrazione, così il Progetto Rainbow vuole contribuire a scardinare o livellare alcune delle disuguaglianze che viviamo.

Negli anni passati il Progetto Rainbow ha sostenuto i diritti e l’emancipazione della donna e dei bambini supportando la Fondazione Study Hall, nostra partner, finanziando l’acquisto di materiali per la loro sezione Prerna Girls (nel 2013) e la creazione di un laboratorio di computer, uno di chimica e uno di scienze presso la scuola Vidyasthali Kanar nel 2017; nel 2018 abbiamo contribuito alla raccolta fondi a sostegno della campagna contro i matrimoni infantili della Study Hall Foundation ed infine dal 2019 abbiamo lavorato alacremente, anche durante la pandemia attuale, per finanziare una borsa di studio per una studentessa della Prerna Girls per venire a studiare in Italia con Intercultura.

Quest’anno, in occasione del 40esimo anniversario dall’abrogazione del delitto d’onore e del matrimonio riparatore dal codice penale italiano (l’articolo 544) con la legge 442, promulgata il 5 agosto 1981, CinemiCinema ha dedicato un premio speciale il “Premio Rainbow” al corto che in questa edizione del festival internazionale meglio racconterà l’essere donna oggi.

Rainbow Project
“Riuscire a garantire gli strumenti per l’istruzione e per il gioco, perché i bambini possano essere tali e crescere come noi.”




Ti piacerebbe l’idea di fare volontariato?
Noi, in collaborazione con la Study Hall Foundation, possiamo far diventare il tuo sogno realtà con il Summer Rainbow Project.
Scopri la cultura indiana vivendola grazie a due settimane di volontariato alternate ad alcune ore di lezione (il tutto rigorosamente in inglese) ospite di studenti della scuola indiana: una full immersion culturale e professionale all’interno della Study Hall Foundation.