Iscrizioni

Leggi il bando di concorso qui sotto ed iscrivi il tuo corto su:

   Invia il tuo film

REGOLAMENTO

Categorie del concorso

La XI edizione del concorso ha come tema “Challenges” e prevede due categorie:

  • Cortometraggi;
  • Cortometraggi di Animazione.

Possono essere inviati uno o più lavori, la cui realizzazione non può essere precedente al 1° gennaio 2017 e la cui durata massima non può superare i 15 minuti, compresi i titoli di coda (formati ammessi: VLC, MPG4, DVD).

Ogni categoria è suddivisa in due sezioni, in base all’età dell’autore:

  • UNDER 30
  • OVER 30.

Modalità di iscrizione

  • Le iscrizioni sono aperte dal 29 ottobre 2019 al 6 marzo 2020.
  • Siamo presenti sulle seguenti piattaforme: FilmFreeway, FestHome e CinemaBreve.
  • I lavori devono essere iscritti solo tramite le nostre pagine su:

– Film Freeway: https://filmfreeway.com/CinemCineminternationalshortfilmfestival

– Festhome: https://festhome.com/f/ccisff

  • Per ogni lavoro che viene iscritto al festival è richiesta una quota, così prevista:
Early Bird

29/10 – 28/11

First Deadline

29/11 – 03/01

Second Deadline

04/01 – 03/02

Extended Deadline

04/02 – 06/03

$ 5.00 $ 7.50 $ 10.00 $ 20.00
  • Tutte le scadenze e le quote maggiorate in progressione, sono rigorosamente applicate senza alcuna modifica, contrattazione o eccezione e si applicano a tutti i partecipanti.

Per i cittadini dei paesi sottoposti a sanzioni finanziarie internazionali che sono interessa all’invio dei loro lavori al festival, CinemìCinemà si riserva il diritto di prevedere delle eccezioni visto lo stato di embargo a cui sono soggetti. Gli interessati sono pregati di contattare l’associazione per i dettagli;

  • I video devono essere in lingua inglese o, se in altra lingua, con sottotitoli in inglese;
  • Il concorso non è aperto a documentari, video musicali, video sperimentali e spot pubblicitari;
  • Per nessun motivo saranno ammessi al concorso lavori inviati dopo il 6 marzo 2020;
  • L’organizzazione si riserva il diritto di anticipare la data di chiusura delle iscrizioni qualora ne ravveda la necessità.

Premi

Per entrambe le categorie del concorso e per ognuna delle due sezioni verrà assegnato un premio in denaro al primo classificato.

Norme generali

  • L’organizzazione non è responsabile di eventuali disguidi nelle varie fasi del concorso. Tutte le opere inviate non verranno restituite, quelle finaliste e vincitrici del concorso entreranno a far parte della cineteca di CinemìCinemà International Short Film Festival.
  • I finalisti e i vincitori, accettando il presente regolamento, espressamente cedono all’Associazione culturale CinemìCinemà il diritto di pubblicare, distribuire, comunicare al pubblico, o comunque utilizzare, il materiale video inviato con ogni mezzo tecnico di trasmissione e attraverso qualsiasi canale distributivo senza limiti di tempo e in tutto il mondo, incluse altre manifestazioni e festival partner dell’Associazione.
  • L’Associazione culturale CinemìCinemà si impegna a utilizzare i materiali video di cui sopra senza scopi commerciali o di lucro.
  • L’Associazione Culturale CinemìCinemà non si assume responsabilità per eventuali smarrimenti o danneggiamenti.
  • La selezione dei lavori e il conferimento dei premi avverrà a giudizio insindacabile e inappellabile della giuria nominata dal comitato direttivo dall’Associazione culturale CinemìCinemà.
  • I risultati delle selezioni verranno comunicati dall’associazione solo ai diretti interessati tramite le piattaforme sopra indicate. I cortometraggi finalisti verranno proiettati ad Arezzo nel settembre 2020 all’interno di CinemìCinemà International Short Film Festival.
  • Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei finalisti selezionati che decidano di presenziare al festival.
  • L’Associazione Culturale CinemìCinemà, pur sottolineando che ciascun autore risponde del contenuto delle proprie opere, si riserva comunque il diritto di escludere a priori le opere:
    • palesemente lesive dei diritti umani e sociali
    • chiaramente non aderenti al tema assegnato,
    • già candidate nelle precedenti edizioni di CinemìCinemà International Short Film Festival.
  • Coloro le cui opere risultino finaliste a CinemìCinemà International Short Film Festival sono tenuti ad includere la relativa menzione nelle successive promozioni dell’opera stessa.
  • Spetta al comitato direttivo dell’Associazione il giudizio finale sui casi controversi.
  • L’Associazione non prevede alcun riconoscimento economico e/o rimborso per le proiezioni dei corti durante tutte le iniziative legate a CinemìCinemà International Short Film Festival. Se i film-makers dovessero richiedere un corrispettivo in denaro per la proiezione dei propri lavori, le opere saranno escluse dalla selezione del concorso.
  • La partecipazione al concorso implica e sottintende l’accettazione integrale del presente Bando-Regolamento.

Dati personali:

Ai sensi delle leggi vigenti, nonché D. lgs. 196/2003 e Reg. UE 2016/679 (GDPR), l’Associazione assicura che tutti i dati personali degli autori dei quali entrerà in possesso verranno utilizzati solo per quanto attiene il concorso in esame.