Festival 2013

Dal 17 al 20 Aprile 2013: ecco la quarta edizione del Festival!

Caratterizzato dall’interculturalità come sempre grazie alla presenza della delegazione della scuola “Study Hall” di Lucknow e degli studenti ospiti in Italia con Intercultura, il festival e i laboratori di doppiaggio, video e creatività teatrale si sono svolti in allegria rendendo Arezzo magica per qualche giorno.

Press Conference, 16 April 2013, at “Palazzo della Provincia di Arezzo”

Tutto è iniziato la sera di Mercoledì 17 con l’aperitivo per gli studenti Indiani, AFS e i ragazzi ospitanti presso la sede de “La Filostoccola” seguito alle 21.00 dal cineforum aperto alla Cittadinanza. Giovedì mattina all’Auditorium ‘Aldo Ducci’ è iniziato ufficialmente il Festival con la proiezione dei video finalisti e gli ospiti, mentre gli studenti di AFS giravano un cortometraggio con gli esperti del Festival; il pomeriggio al Teatro ‘Virginian’ e all’Auditorium ‘Aldo Ducci’ si sono tenuti i laboratori di ‘Il doppiaggio nei film’ e di‘Creatività Teatrale’. La sera al Teatro ‘Virginian’ in Via de’ Redi Clive Griffiths ha portato ad Arezzo il suo spettacolo “Speakeasy”, evento aperto alla Cittadinanza.
Venerdì mattina il Festival ha proseguito il suo corso con proiezioni, ospiti e una prova di doppiaggio in diretta; il pomeriggio si sono ripetuti i laboratori come il pomeriggio precedente, mentre la sera si è caratterizzata per la Cena Indiana riservata agli ospiti Festival presso il Teatro Virginian.
La mattinata di Sabato è stata la conclusione della manifestazione con l’assegnazione dei Premi da parte della Giuria, la proiezione dei video risultati vincitori e la consegna dei Premi da parte delle autorità; concluse le premiazioni e finiti saluti e ringraziamenti, ci siamo trasferiti nel palazzo della Provincia dove c’era ad attenderci il buffet di saluto.