Il concorso è ad iscrizione gratuita ed è aperto a singoli, a gruppi e a istituti scolastici di ogni ordine e grado, sia in Italia che all’estero, ed è articolato in tre sezioni.
REGOLAMENTO
Il festival è organizzato dall’associazione culturale CinemìCinemà.
Date del festival
La IX edizione del festival si svolgerà ad Arezzo Il 24 marzo 2018 con la cerimonia della premiazione dei vincitori; dal 19 al 23 marzo avranno luogo laboratori a tema cinematografico/teatrale.
Sezioni del concorso
Il concorso è articolato in tre sezioni:
- Sezione ordinaria per prodotti multimediali nazionali e internazionali a tema libero
- Sezione speciale per prodotti multimediali nazionali e internazionali a tema “Coup de Thèåtre”
- Sezione per prodotti multimediali nazionali e internazionali di Film di Animazione
Per ogni sezione possono essere iscritti uno o più lavori:
- a tema libero, della durata massima di 20 minuti compresi i titoli (formato VLC.MPG4, DVD) per quella ordinaria
- a tema “Coup de Thèåtre”, della durata massima di 10 minuti compresi i titoli (formato VLC.MPG4, DVD) per quella speciale
- di animazione, della durata massima di 20 minuti compresi i titoli (formato VLC.MPG4, DVD)
Modalità di iscrizione
- Iscrizione tramite:
- la piattaforma online FilmFreeway o
- tramite la compilazione della seguente scheda di iscrizione, una per ogni lavoro presentato; firmarla e inviarla via email a cinemicinema@gmail.com
- Tutti i lavori devono essere inviati via posta o via WeTransfer alla segreteria del concorso; fa fede la data del timbro postale o dell’invio dell’email.
- Per essere ammessi al concorso la scheda di iscrizione e i lavori devono pervenire alla segreteria entro il 1° marzo 2018.
Premi
In tutte le sezioni del concorso verrà premiato il primo classificato con l’assegnazione di:
- attrezzature tecniche per la sezione ordinaria
- un coupon per un soggiorno studio all’estero per la sezione speciale*
- un biglietto per un Parco Avventura a tema cinematografico per i Film di Animazione.
La giuria del concorso, inoltre, fra tutti i lavori pervenuti, se ne rileverà i requisiti, assegnerà un premio per la miglior regia, il miglior interprete maschile e femminile e la migliore colonna sonora originale.
(* È previsto che il coupon venga impiegato in un soggiorno-studio all’estero organizzato dall’associazione CinemìCinemà).
TEMPI DI PARTECIPAZIONE E SVOLGIMENTO
Presentazione dei lavori partecipanti entro il 1° marzo 2018.
Festival e Premiazione: 24 marzo 2018.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
I lavori devono essere inviati entro il 1° marzo 2018 e possono essere spediti tramite FilmFreeway o via posta (fa fede il timbro postale) o via email (fa fede la data di invio della email) alla segreteria del concorso:
ASSOCIAZIONE CULTURALE CINEMÌCINEMÀ
Via Giordano Bruno, 28
52100 Arezzo, IT
Norme generali
- L’organizzazione non è responsabile di eventuali disguidi o ritardi postali o di altri trasporti in nessuna delle fasi del concorso. Tutte le opere inviate non verranno restituite, ma entreranno a far parte della cineteca di CinemìCinemà Festival e potranno essere proiettate in altre manifestazioni e festival
- L’Associazione Culturale CinemìCinemà si riserva di mantenere nell’archivio della propria sede una copia di ogni lavoro inviato
- L’organizzazione, pur impegnandosi rigorosamente nella cura e nella custodia delle opere pervenute, non si assume responsabilità per eventuali danneggiamenti o smarrimenti che queste dovessero subire
- La selezione dei lavori avverrà a giudizio insindacabile e inappellabile dell’Associazione CinemìCinemà
- I prodotti selezionati verranno proiettati ad Arezzo nel marzo 2018 all’interno del Festival CinemìCinemà. (I risultati delle selezioni, oltre ad essere pubblicati sul sito internet inventaunfilm.it, verranno comunicati dall’associazione solo ai selezionati)
- L’Associazione Culturale CinemìCinemà lascia alla giuria competente il compito di valutare i lavori e di conferire premi a giudizio insindacabile e inappellabile
- L’Associazione Culturale CinemìCinemà, sottolineando che ciascun autore risponde del contenuto delle proprie opere, si riserva comunque il diritto di escludere a priori tutte quel-le opere:
- palesemente lesive dei diritti umani e sociali,
- chiaramente non aderenti al tema assegnato nella sezione speciale,
- già proiettate nelle edizioni precedenti del Festival CinemìCinemà.
- L’organizzazione non prevede compensi e/o rimborsi a nessun titolo
- Ai sensi delle leggi vigenti si assicura che tutti i dati personali dei quali si entrerà in possesso verranno usati solo per quanto attiene il concorso in esame
- La partecipazione al concorso implica e sottintende l’accettazione integrale del presente Bando-Regolamento
- Spetta all’Associazione il giudizio finale sui casi controversi
- Attenzione: L’Associazione non prevede alcun riconoscimento economico per la proie-zione dei video durante tutte le iniziative legate al CinemìCinemà International School Short Film Festival. Se i film-makers richiedono un corrispettivo per la proiezione dei loro lavori, i video non saranno accettati.