I nostri esperti

CATERINA CIDDA MALDESI

Attrice. Nata a Roma nel 1979. Laureata in Lettere Musica e Spettacolo. Figlia d’arte, fin da piccola segue il padre, Mario Maldesi, nel suo lavoro (direzione del doppiaggio). E’assistente ai suoi corsi di doppiaggio cinematografico (tra cui quelli per gli allievi dell’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”) Dopo varie esperienze di formazione con grandi professionisti della scena teatrale contemporanea e varie esperienze lavorative (ultimi lavori con Riccardo Massai/Archetipo in “Jacques ovvero la sottomissione” di Ionesco e nelle “Baccanti” di Euripide). Attualmente lavora con la sua compagnia Dulcamarateatro formazione di teatro di ricerca, e con Il Cantinonearte teatri di Montepulciano (SI). Dal 2006 gestisce l’organizzazione del “Centro il Garage” spazio della compagnia , a Lucignano (Ar), sede di corsi, laboratori, performance e concerti. Dal 2008-2009 come Centro il garage è co-organizzatrice del festival di cinema per le scuole Cinemìcinemà, durante il quale tiene dei laboratori di doppiaggio. Con il comune di Lucignano organizza vari eventi e spettacoli e tiene dei corsi di teatro e cinema per bambini ragazzi e adulti nel teatro comunale. Durante i laboratori di doppiaggio porta avanti l’insegnamento del padre, con grande passione, amore e sincerità.

 

MIRCO SASSOLI

Attore e videomaker. Nato ad Arezzo nel 1977.Diplomato alla scuola di teatro Laboratorio9 di Firenze e laureato in lettere musica e spettacolo (tesi sul cinema di Dario Argento, Storia del cinema). Ha modo di sperimentare e sperimentarsi in varie tipologie e linguaggi del teatro, dalla commedia dell’arte al comico fino allo sperimentale. Nel suo percorso teatrale ha studiato e lavorato con Lorenzo Salveti Marcel Marceau Marcello Bartoli, Alessandra Galante Garrone Alvaro Piccardi Barbara Nativi. Attualmente è attore unico nello spettacolo “Come far/la franca” un delicato ed ironico omaggio ai personaggi creati da Franca Valeri che ha avuto modo di apprezzare questo lavoro. Lavora con la compagnia Dulcamara teatro all’interno di un percorso di teatro di ricerca, con la quale ha una menzione speciale nel Premio “Confine corpo” al Festival Voci dell’Anima X edizione. Parallelamente  segue il linguaggio del video realizzando numerosi videoclip e video art. Collaboratore del regista Fernando Maraghini, ha prestato il suo volto al progetto “Reading / Terrore” e “Beautiful” dei Marlene Kuntz. Da diversi anni realizza laboratori di cinema all’interno di scuole realizzando cortometraggi e video art tra cui “Dissolversi nel grigio” sul tema dell’olocausto in collaborazione con l’Istituto Fossombroni di Arezzo. Co-fondatore e direttore artistico del Festival Cinemìcinemà, nonché presidente dell’Associazione culturale omonima. Ha curato il backstage del film “Solo per Amore” sempre per la regia di Fernando Maraghini con Andrea Chimenti, Ivan Cattaneo, i Pitura Feska, i Krisma, Gazebo, Garbo e Sick Tamburo. Ha lavorato anche alla realizzazione di un video per Andrea Chimenti e Renato Garbo.

Lascia un commento